MAZDA MODEL 6 2015 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: MAZDA, Model Year: 2015, Model line: MODEL 6, Model: MAZDA MODEL 6 2015Pages: 765, PDF Dimensioni: 7.4 MB
Page 381 of 765

4-223
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
4.Mentre il veicolo è parcheggiato,
premere e tenere premuto l’interruttore
SET del sistema di monitoraggio
pressione pneumatici e verificare che la
spia luminosa sistema di monitoraggio
pressione pneumatici situata nel quadro
strumenti lampeggi due volte e che venga
emessa una segnalazione acustica.
Nel caso di quadro strumenti di
tipo A, nel quadro strumento
compare un messaggio indicante che
l’inizializzazione è stata completata.
Se l’inizializzazione del sistema viene
eseguita senza regolare la pressione
degli pneumatici, il sistema non è in
grado di rilevare la normale pressione
degli pneumatici per cui potrebbe non
far accendere la spia luminosa sistema
di monitoraggio pressione pneumatici
quando uno pneumatico è sgonfio o,
viceversa, farla accendere quando tutte
le pressioni sono normali.
Regolare la pressione di tutti e quattro gli
pneumatici e inizializzare il sistema
quando la spia luminosa è accesa. Se la
spia luminosa si accende per altri motivi
e non perché c’è uno pneumatico a terra,
può essere che la pressione di tutti e
quattro gli pneumatici si sia abbassata
naturalmente.
L’inizializzazione del sistema non
verrà eseguita se l’interruttore viene
premuto a veicolo in marcia.
AVVERTENZA
Page 382 of 765

4-224
Al volante
Filtro antiparticolato diesel
Il filtro antiparticolato diesel raccoglie e
rimuove gran parte del particolato (PM) pre-
sente nei gas di scarico di un motore diesel.
Il PM raccolto dal filtro antiparticolato diesel
viene eliminato durante la normale marcia;
tuttavia il processo di smaltimento del PM
non avviene, e si accende l’indicatore
luminoso del filtro antiparticolato diesel,
nelle seguenti condizioni:
•Se il veicolo non supera mai la velocità
di 15 km/h.
•Se il veicolo viene ripetutamente usato
per brevi tragitti (per non più di
10 minuti) o con il motore freddo.
•Se il veicolo rimane fermo con il motore
al regime minimo per lungo tempo.
Tipo A
Quando viene indicato “Accumulo
eccessivo di fuliggine nel DPF”
Il particolato (PM) non può essere rimosso
automaticamente e la quantità raccolta
raggiunge un valore prestabilito.
Una volta che il motore si è scaldato a
sufficienza (temperatura refrigerante motore
pari o superiore a 80 °C), premere il pedale
acceleratore e guidare il veicolo a velocità
pari o superiore a 20 km/h per circa 15 -
20 minuti per eliminare il PM.
Quando viene indicato “DPF
malfunzionante”
Consultare un tecnico specializzato, noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Tipo B
Quando si accende
Il particolato (PM) non può essere
rimosso automaticamente e la quantità
raccolta raggiunge un valore prestabilito.
Una volta che il motore si è scaldato a
sufficienza (temperatura refrigerante
motore pari o superiore a 80 °C),
premere il pedale acceleratore e guidare
il veicolo a velocità pari o superiore a
20 km/h per circa 15 - 20 minuti per
eliminare il PM.
Quando lampeggia
Consultare un tecnico specializzato, noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-36.
Filtro antiparticolato diesel
(SKYACTIV-D 2.2)
NOTA
Quando il PM viene eliminato durante
la marcia, si avverte un cambiamento
di rumore del motore e nell’odore dei
gas di scarico.
Page 383 of 765

4-225
Al volante
Monitor retrovisore
Il monitor retrovisore fornisce le immagini visive dell’area retrostante il veicolo quando
questo è in retromarcia.
Monitor retrovisore*
Usare sempre la massima prudenza verificando le condizioni reali dell’area retrostante
il veicolo con i propri occhi:
Eseguire una retromarcia guardando solamente lo schermo è pericoloso e può
portare a provocare un incidente o una collisione contro qualche oggetto. Il monitor
retrovisore è semplicemente un sistema che agevola la retromarcia. Le immagini
riprodotte sullo schermo possono mostrare una situazione differente da quella reale.
•Non utilizzare il monitor retrovisore in presenza delle condizioni seguenti: Usare il
monitor retrovisore in presenza delle condizioni elencate di seguito è pericoloso e
può causare danni alle persone e/o al veicolo.
• Strade coperte da ghiaccio o neve.
• Quando sono montate le catene da neve o è installato il ruotino di scorta provvisorio.
• Il portellone non è chiuso completamente.
• Il veicolo si trova su una strada in pendenza.
•Quando il display è freddo, le immagini potrebbero scorrere sul monitor o sullo
schermo ed essere più sfuocate del solito, rendendo difficile la verifica delle
condizioni dell’area circostante il veicolo. Usare sempre la massima prudenza
verificando le condizioni reali dell’area retrostante il veicolo con i propri occhi.
•Non esercitare eccessiva forza sulla telecamera. Si potrebbero alterare la posizione e
l’angolazione della telecamera.
•Non smontarla, modificarla o rimuoverla perché si potrebbe compromettere la sua
tenuta stagna.
•Il coperchio della telecamera è in plastica. Non applicare sgrassatori, solventi
organici, cera o patine per vetri al coperchio della telecamera. Se qualche sostanza
finisce sul coperchio, pulire immediatamente con uno strofinaccio morbido.
•Non sfregare troppo il coperchio e non lucidarlo con composti abrasivi o spazzole
dure. Il coperchio potrebbe rimanere danneggiato e creare problemi d’immagine.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
*Alcuni modelli.